Descrizione
Chi può inviare la MAD?
- Se in possesso di Laurea triennale si può presentare:
MAD come personale ATA; MAD sul sostegno; MAD classica. - Se in possesso di laurea magistrale si possono presentare tutti i tipi di MAD
Possono utilizzare lo strumento della Messa a Disposizione anche i docenti che sono già iscritti in graduatoria.
Quante domande possono essere inviate?
La Domanda di Messa a Disposizione essendo un’istanza informale può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d'Italia senza vincoli numerici, territoriali o temporali, ad eccezione della Messa a Disposizione per incarichi di sostegno per le quali il MIUR ha emanato una nota che limita l'invio ad una sola provincia.
Quando presentare la messa a disposizione?
Non ci sono limiti temporali o scadenze per inviare la propria domanda di Messa a Disposizione. Puoi inoltrare la tua domanda quando vuoi, perchè le scuole possono sempre avere bisogno di un supplente.
È necessario inviare la messa a disposizione con pec?
No, non è necessario. La PEC è utilizzata dalle scuole per le comunicazioni ufficiali, mentre la domanda di Messa a Disposizione è un'istanza informale che viene inviata al Dirigente Scolastico per candidarsi come supplente.
Come posso verificare che la domanda sia stata inoltrata?
La nostra segreteria provvederà a comunicare via mail al cliente l'elenco di tutte le scuole in cui sono state inoltrate le MAD