Corso 

CLIL

Corso di perfezionamento rilasciato da Università Pegaso

La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) per l'insegnamento delle discipline non linguistiche in lingua straniera rappresenta un approccio innovativo che integra l’apprendimento dei contenuti disciplinari con l’uso di una lingua straniera veicolare.

finalità e vantaggi del corso

L’obiettivo del percorso formativo è duplice: potenziare le competenze linguistico-comunicative nella lingua straniera utilizzata per l'insegnamento e sviluppare le competenze metodologico-didattiche specifiche del CLIL. In particolare, i partecipanti saranno in grado di:

- progettare percorsi CLIL coerenti con l’ambito disciplinare di riferimento;
- ideare e strutturare unità didattiche che integrino in modo efficace contenuti e lingua;
- realizzare strumenti per la verifica e la valutazione degli apprendimenti;
- predisporre materiali funzionali al monitoraggio delle attività formative.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Possono accedere al corso i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea (DM 509/99 e DM 270/2004);
- Laurea specialistica (DM 509/99) o Laurea magistrale (DM 270/2004);
- Diploma di laurea quadriennale del vecchio ordinamento;
- Titolo di ITP (Insegnante Tecnico Pratico).

VANTAGGI IN TERMINI DI PUNTEGGIO
Il conseguimento del corso CLIL consente di ottenere un riconoscimento valido ai fini dell’inserimento e aggiornamento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). In particolare:

- 1 punto per il solo corso CLIL;
- 6 punti se abbinato a una certificazione linguistica di livello B2;
- 7 punti se abbinato a una certificazione linguistica di livello C1;
- 9 punti se abbinato a una certificazione linguistica di livello C2.

DETTAGLI E PROGRAMMA


Corso di perfezionamento: La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera

Durata: 1500 ore
CFU: 60
Ente: Università Pegaso
Iscrizioni: tutto l'anno

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24, avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). 

Il modello didattico adottato prevede un percorso formativo strutturato, supportato da materiali didattici specifici e da attività interattive, individuali e di gruppo, guidate da tutor ed esperti di contenuto e tecnologia. Gli utenti possono interagire con i tutor e ricevere supporto durante tutto il percorso.

Lo studio può avvenire in modo flessibile, secondo le disponibilità del corsista, grazie all’accesso continuativo a materiali digitali (videolezioni con animazioni grafiche, contenuti online) e a materiali stampabili (dispense e testi).

Moduli del corso:

SOTTOSCRIZIONE  E PAGAMENTI

 clicca su "Acquista" e segui le istruzioni.

Pagamenti accettati:
Carte di pagamento
PayPal
Bonifico

Corso CLIL

Corso di perfezionamento rilasciato da Università Pegaso

500,00

Nuova Formamentis s.r.l.s. - © 2020  Cookie Policy Privacy Policy
T + 39 351 8009514
ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
Ciao!
crossmenuarrow-down-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram