EIPASS DigCompEdu

per docenti ed educatori

Dai più valore al tuo futuro con una certificazione riconosciuta a livello nazionale ed europeo!

La EIPASS DigCompEdu è una certificazione delle competenze digitali di docenti ed educatori, in linea con il Digital Competence Framework for Educators – DigCompEdu, realizzata per il I e il II ciclo di istruzione, accreditata ad Accredia come da normativa.

la certificazione

La certificazione EIPASS DigCompEdu è in linea con le 6 Aree di competenza del DigCompEdu.

L’attestato di certificazione è composto da due parti:

  1. il Certificato, che riporta il livello complessivo dato dalla media dei risultati conseguiti in tutte le sei Aree;
  2. lo Statement of Results (dettaglio dei risultati), che riporta il livello raggiunto per ciascuna Area di competenza.

Il Certificato conterrà il logo di Accredia, che garantisce l’accreditamento ad Accredia, e il riferimento al DigCompEdu.

 

Destinatari

  • Insegnanti di ogni ordine e grado e personale scolastico che vogliano conseguire competenze digitali per la didattica e che desiderano aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie.
  • Formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti digitali in ambito educativo e formativo.

come SI CONSEGUE LA CERTIFICAZIONE

La certificazione si ottiene a seguito del superamento di un esame da svolgere online da remoto o in presenza.

L’esame è suddiviso in sei parti, una per ognuna delle sei aree di competenza previste.
Per ogni parte saranno proposte:

  • 12 domande di livello A1/A2.
  • 10 domande di livello B1/B2.
  • 8 domande di livello C1/C2.

Se si risponde in modo corretto al 75% delle domande di un livello, si passa a quello successivo.
Se non si supera il livello successivo, sarà attribuito il livello precedente raggiunto.

L’esame di certificazione si può sostenere in due modalità:

  1. Sostenere tutte le prove in un’unica sessione d’esame: per chi vuole concludere velocemente.
  2. Sostenere le prove in due o più sessioni: per chi preferisce suddividere lo studio.

Al superamento dell’esame il nominativo del Candidato viene inserito nella banca dati Accredia pubblicamente visibile. 

Aree di competenza

Le aree di competenza DigCompEdu sono sei:

  • Area 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale: uso delle tecnologie digitali per migliorare la comunicazione nel contesto scolastico con l’ausilio di opportune strategie e per interfacciarsi con i propri pari in modo collaborativo; valutazione e sviluppo di pratiche digitali.
  • Area 2. Risorse digitali: identificazione e gestione delle risorse digitali in ambito didattico, rielaborazione delle risorse digitali esistenti e creazione di nuove; gestione dei contenuti digitali rispettando le norme e le licenze.
  • Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento: utilizzo degli strumenti digitali per implementare l’attività didattica e sperimentare nuovi approcci pedagogici; utilizzo delle tecnologie digitali per creare relazioni più efficaci con gli studenti.
  • Area 4. Valutazione dell’apprendimento: impiego degli strumenti digitali per ottimizzare la valutazione e le sue modalità di applicazione; utilizzo dei dati digitali relativi all’attività degli studenti; impiego dei dati generati dall’uso delle tecnologie digitali; ottimizzazione delle strategie didattiche.
  • Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: accessibilità delle risorse a tutti gli studenti; incitamento al pensiero critico, la creatività e le capacità pratiche degli studenti attraverso le risorse digitali.
  • Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti: promozione di attività che portino gli studenti a gestire in modo corretto e critico le informazioni in ambienti digitali; promozione della creatività digitale degli studenti e insegnamento delle buone pratiche online; coinvolgimento degli studenti in attività che richiedano l’applicazione delle loro conoscenze tecnologiche in contesti nuovi e stimolanti.

cosa include il percorso di certificazione

  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS
  • Messaggistica diretta con il formatore

EIPASS DigCompEdu

Certificazione informatica dal livello A1 al livello C2

260,00

Nuova Formamentis s.r.l.s. - © 2020  Cookie Policy Privacy Policy
T + 39 351 8009514
ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
Ciao!
crossmenuarrow-downarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram