Certificazione

EDSC Digcomp 2.2
Rilasciata da Nuova Formamentis srls
Accreditamento accredia n. 02264
Ascolta l'audio!
Audio Player
Certificazione internazionale di alafabetizzazione digitale
Sei titolare di una ex Ciad Salvemini?
I possessori del titolo Ex-Ciad Salvemini hanno diritto a sostenere gratuitamente l’esame integrativo. Riceveranno una e-mail con le istruzioni per l’iscrizione all’esame.
Perchè devo sostenere questo esame?

L’esame integrativo è necessario per ottenere la Certificazione che attesta le competenze secondo il framework DIGCOMP 2.2.
Senza questo esame la Ciad ex Salvemini non è valevole come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Certifica le tue competenze!
La Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, oltre a essere titolo obbligatorio per l’accesso e/o il mantenimento nella graduatoria del personale ATA 2024/2025, è riconosciuta a livello nazionale ed europeo valevole per la partecipazione a bandi e concorsi pubblici.
La Ciad di Accademia è la Certificazione EDSC DIGCOMP 2.2 di Nuova Formamentis srls
novità
A breve nuovi percorsi
a numero chiuso
EDSC DigComp 2.2
DI COSA SI TRATTA
L’EDSC DIGCOMP 2.2 certifica le competenze digitali di base secondo il framework DIGCOMP 2.2 nelle seguenti aree tematiche:

1. Alfabetizzazione su informazioni e dati digitali.
2. Comunicazione e collaborazione online.
3. Creazione di contenuti digitali nel rispetto del copyright e dei diritti d’autore.
4. Sicurezza: prevenzione minacce informatiche e protezione di dati, dispositivi e privacy online.
5. Risoluzione di problemi tramite l’identificazione di esigenze tecnologiche e l’utilizzo di strumenti digitali.

Destinatari
CHI PUO' ACCEDERE
Può accedere chiunque, senza requisiti preliminari.
PROFILI ATA 
La certificazione è valida per i profili di Assistente amministrativo e Assistente tecnico del personale ATA.
Ex Ciad Salvemini
RISERVATO AI POSSESSORI DEL TITOLO
I possessori del titolo Ex-Ciad Salvemini hanno diritto a sostenere gratuitamente l’esame integrativo. Riceveranno una e-mail con le istruzioni per l’iscrizione all’esame.
Si precisa che non è previsto alcun corso preparatorio.

MAGGIORI INFORMAZIONI SULL'ESAME INTEGRATIVO

L'esame si svolge online con sorvegliante collegato da remoto

IN COSA CONSISTE L'ESAME?


• L'esame è composto da un minimo di 20 ad un massimo di 90 domande a risposta multipla a cui rispondere in un tempo massimo di 100 minuti ed è strutturato in 5 test, uno per ciascuna Area di Competenza del DigComp 2.2 (Alfabetizzazione su informazioni e dati - Comunicazione e collaborazione -Creazione di contenuti digitali - Sicurezza - Risolvere Problemi).

• I quesiti valutano il livello di competenza dell’utente, da quello base a quello avanzato, e l’avanzamento avviene in base ai punteggi ottenuti, il livello finale è dato dalla media dei punteggi ottenuti nelle 5 aree.

• L’esame si ritiene superato se il candidato supera il livello BASE di ciascuna delle 5 aree di competenza.

ESISTE UN CORSO PREPARATORIO?


Non è previsto un corso preparatorio

QUANTO DURA L'ESAME?


La durata è variabile: da un minimo di 4 minuti ad un massimo di 100 (dipende da quante domande corrette riesce a completare il candidato).

SE VENGO BOCCIATO, POSSO RIPETERE L'ESAME?


In caso di bocciatura, l'esame può essere ripetuto una sola volta, in una nuova sessione da prenotare.

DI COSA HO BISOGNO PER SVOLGERE L'ESAME?


• Un computer o laptop dotato di webcam funzionante. Non sono ammessi smartphone o tablet.

• Una connessione Internet stabile e affidabile, per evitare interruzioni durante la sessione.

• Avere a portata di mano un documento di identità valido, che dovrà essere mostrato al sorvegliante per la verifica dell’identità.

• Durante l’esame non è consentito consultare materiali di supporto, né utilizzare smartphone, altri dispositivi elettronici o fonti online.

IN QUALI GIORNI POSSO SVOLGERE L'ESAME?


Puoi svolgere la tua sessione, tutti i giorni (domeniche e festività comprese) dalle 8:00 alle 22:30

quando riceverò il certificato?


• L’attestato sarà disponibile circa 7 giorni dopo la data d’esame, all’interno della tua area utente sul portale: www.learn.nuovaformamentis.com

• Ti invitiamo a non inviare richieste via email agli indirizzi di assistenza o segreteria prima di tale data, in quanto non potremo fornire aggiornamenti anticipati. Sarai avvisato via email non appena l’attestato sarà pubblicato nella tua area riservata

COME POSSO RECUPERARE LA PASSWORD?


Puoi recuperare la tua password dal seguente link:
https://learn.nuovaformamentis.com/dashboard/retrieve-password/

IMPORTANTE: per effettuare il recupero password devi aver già ricevuto la e-mail con l'invito ad iscriverti alla piattaforma d'esame
Nuova Formamentis s.r.l.s. - © 2020 WebAccademia Cookie Policy - Privacy Policy
T + 39 351 8009514
ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
Ciao!
envelopecrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram