• L'esame è composto da un minimo di 20 ad un massimo di 90 domande a risposta multipla a cui rispondere in un tempo massimo di 100 minuti ed è strutturato in 5 test, uno per ciascuna Area di Competenza del DigComp 2.2 (Alfabetizzazione su informazioni e dati - Comunicazione e collaborazione -Creazione di contenuti digitali - Sicurezza - Risolvere Problemi).
• I quesiti valutano il livello di competenza dell’utente, da quello base a quello avanzato, e l’avanzamento avviene in base ai punteggi ottenuti, il livello finale è dato dalla media dei punteggi ottenuti nelle 5 aree.
• L’esame si ritiene superato se il candidato supera il livello BASE di ciascuna delle 5 aree di competenza.