Concorsi Allievi Ufficiali: Bando 2019 – 2020 per 396 posti

Concorso per l’ammissione di 148 Allievi Ufficiali al 200° corso (A.A. 2018/19) dell’Accademia Militare dell’Esercito Italiano b) Concorso per l’ammissione di 110 Allievi Ufficiali alla prima classe (A.A. 2018/19) dei corsi normali dell’Accademia Navale della Marina Militare c) Concorso per l’ammissione di 83 Allievi Ufficiali alla prima classe (A.A. 2018/19) dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica d) Concorso per l’ammissione di 55 Allievi Ufficiali al primo anno di corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri
Possono partecipare al bando Allievi Ufficiali EI, MM, AM e CC i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
– cittadinanza italiana;
– aver compiuto il 17° anno di età e non superare il compimento del 22° anno di età al 28 gennaio 2019, eccetto gli innalzamenti di età previsti per i casi specifici riportati nel bando;
– aver conseguito o essere in grado di conseguire per l’A.S. 2018 2019 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale;
– idoneità psico fisica e d attitudinale;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati da un impiego pubblico per procedimento disciplinare o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, eccetto i casi di inidoneità psicofisica;
– assenza di condanne per delitti non colposi e di imputazioni in procedimenti penali per delitti non colposi, e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– essere incensurati;
– non aver tenuto, nei confronti delle Istituzioni democratiche, comportamenti che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– per i minorenni, avere il consenso dei genitori o del genitore esercente la potestà o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario;
– aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

Le domande di partecipazione, complete della documentazione richiesta dai bandi e secondo le modalità indicate negli stessi, dovranno essere presentate, entro il giorno 28 gennaio 2019, tramite le apposite procedure telematiche disponibili, per Esercito Italiano, Marina Militare ed Aeronautica Militare, sul portale concorsi del Ministero della Difesa e per l’Arma dei Carabinieri sulla pagina riservata al concorso Allievi Ufficiali nella sezione web Carabinieri Concorsi.


Grazie per dedicarci il tuo tempo, se vuoi puoi lasciarci un like sulla pagina facebook!


 

I Nostri Corsi

Offriamo le certificazioni più adatte alle tue esigenze formative: potrai aumentare il tuo punteggio in graduatoria o partecipare ai concorsi pubblici.

Docenti

I corsi, riconosciuti dal Miur, validi per completare la tua formazione e incrementare i tuoi punteggi. Scopri le digital skill Accademia e guadagna fino ai 12 punti

ATA

I corsi adatti per ogni profilo ATA e validi per aumentare le tue probabilità di convocazione. Scopri le competenze da acquisire e guadagna fino ai 1.60 punti

Servizi

Pensati per aiutare Docenti e non ad avvicinarsi al mondo della Scuola in modo semplice e corretto.
Nuova Formamentis Srls | P.I. 03768760781 – Viale Giovanni e Francesca Falcone, 182 - 87100 Cosenza (CS)
crossmenu