Quali sono i percorsi?
Percorsi da 30 CFU post concorso(All. 4 DPCM 4 agosto 2023), destinati a chi supera i futuri concorsi ed è già in possesso dei 30 CFU.
Percorsi formativi abilitanti da 30 CFU/CFA(All. 3 DPCM 4 agosto 2023)per coloro che hanno superato il concorso “straordinario bis” ma non hanno ancora conseguito l’abilitazione.
Percorsi formativi abilitanti transitori da 30 CFU(All. 2 DPCM 4 agosto 2023) destinati a vincitori di concorso (art. 5 co. 4 d.lgs. 59/2017), a chi ha svolto servizio di insegnamento per almeno 3 anni negli ultimi 5, di cui almeno 1 nella specifica classe di concorso, e a chi ha sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, co. 9-bis.
A chi sono rivolti?
I corsi sono rivolti a:
• docenti con abilitazione in qualunque classe di concorso, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado;
• insegnanti specializzati nel sostegno.
L'abilitazione è a livello nazionale?
Sì, l'abilitazione alla classe di concorso è a livello nazionale
La mia laurea necessita di integrazione?
Per verificare, si può fare riferimento alla Tabella A del DPR 19/2016 come integrata/aggiornata dalla Tabella A del DM 259/2017 e DM 22/12/2023 GU n. 34 del 10/02/2024 Tabella A e Tabella A1.