ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
T + 39 351 8009514
INFO@WEBACCADEMIA.COM

Sostegno, Bussetti: “Nessun taglio. In arrivo i corsi di specializzazione per 40mila docenti”

L’8 febbraio è arrivato il tanto atteso decreto del Ministero dell’Istruzione che regola il Corso di Specializzazione sul Sostegno.
Per capire come funzionerà, vediamo di seguito i requisiti di partecipazione per ogni ordine e grado.

Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria potranno partecipare:
• i candidati con titolo di abilitazione all’insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in
Italia ai sensi della normativa vigente;
• i candidati con diploma magistrale, compreso il diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico, con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.


Grazie per dedicarci il tuo tempo, se vuoi puoi lasciarci un like sulla pagina facebook!


 

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado potranno partecipare:
• i candidati con abilitazione all’insegnamento;
• i candidati con laurea magistrale accompagnata dai 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche;
• i candidati che abbiano svolto, nel corso degli otto anni scolastici precedenti, entro il termine di presentazione delle istanze di partecipazione, almeno tre annualità di servizio, anche non successive.

Saranno ammessi al corso con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla specifica procedura di selezione.
Infine, è bene sottolineare che al corso di specializzazione potranno partecipare anche gli ITP con il diploma.

I Nostri Corsi

Offriamo le certificazioni più adatte alle tue esigenze formative: potrai aumentare il tuo punteggio in graduatoria o partecipare ai concorsi pubblici.

Docenti

I corsi, riconosciuti dal Miur, validi per completare la tua formazione e incrementare i tuoi punteggi. Scopri le digital skill Accademia e guadagna fino ai 12 punti

ATA

I corsi adatti per ogni profilo ATA e validi per aumentare le tue probabilità di convocazione. Scopri le competenze da acquisire e guadagna fino ai 1.60 punti

Servizi

Pensati per aiutare Docenti e non ad avvicinarsi al mondo della Scuola in modo semplice e corretto.
Nuova Formamentis Srls | P.I. 03768760781 – Viale Giovanni e Francesca Falcone, 182 - 87100 Cosenza (CS)
envelopecrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram