È il periodo giusto per acquisire punteggi e competenze informatiche in vista del prossimo aggiornamento delle GPS.
L’aggiornamento, fissato per la primavera del 2022, permetterà a docenti e aspiranti docenti di inserirsi per la prima volta, di confermare la propria posizione o di aggiornarla grazie a nuovi titoli di servizio e culturali.
Fra i diversi titoli culturali, i più richiesti dai docenti sono le certificazioni informatiche. Le certificazioni informatiche sono le più adatte perché forniscono competenze immediatamente spendibili a fini didattici ed espositivi. Vediamo nel dettaglio i corsi LIM e Tablet.
Abbiamo già avuto modo di parlare del Corso sull’uso della LIM, cercheremo di dimostrare i vantaggi di un corso combinato delle 2 certificazioni in termini di skill e costi.
Grazie per dedicarci il tuo tempo! Se vuoi, lascia un like sulla pagina Facebook o segui il nostro profilo Instagram!
Corso Combinato LIM+ Tablet: vantaggi e punteggi
Un corso Tablet permette al docente di acquisire la piena padronanza delle funzionalità del dispositivo per rendere le lezioni più efficaci e di più semplice e immediata fruizione.
Il Corso Tablet è articolato in lezioni teoriche, metodologiche e didattiche che forniranno al docente non solo le indicazioni specifiche relative al dispositivo, alle sue funzionalità e applicazioni, ma anche nozioni relative alle teorie dell’apprendimento e alle strategie educative più innovative e adatte.
Il solo corso Tablet è valido 0.5 punti per le GPS Docenti.
Il corso Tablet così come il corso LIM è destinato a:
Il vantaggio appare evidente.
Riassumendo, scegliere un Corso Combinato LIM + Tablet permette al docente di acquisire:
e soprattutto di poterlo fare con un costo più contenuto rispetto all’acquisto dei corsi singoli.
Non attendere oltre, è il momento giusto.