Entro il 2022 è previsto l’aggiornamento delle GPS Docenti e anche delle GPS ATA 24 mesi.
La domanda riguarderà il Personale ATA di I Fascia. Sarà possibile aggiornare solo i titoli acquisiti per confermare o aggiornare, così, la propria posizione.
Va detto i titoli culturali richiesti per aumentare i punteggi sono i medesimi anche per chi ha intenzione di iscriversi alle GPS ATA per la prima volta.
Ma quali sono nello specifico i titoli richiesti e quali i corsi?
Titoli e Corsi per Personale ATA
I titoli e i corsi richiesti e i punteggi relativi, variano a seconda della figura ATA per cui si invia domanda.
Grazie per dedicarci il tuo tempo, se vuoi puoi lasciarci un like sulla pagina facebook!
Vediamoli nel dettaglio.
Assistente amministrativo
1) Attestato di qualifica professionale di cui all’art.14 della legge 845/78 attinente alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici: 1.50 punti.
2) Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici): 1 punto.
Per acquisire gli strumenti utili all’uso efficiente della tastiera del pc, è preferibile seguire il Corso di Dattilografia. Il percorso didattico, infatti, fornisce le competenze digitali utili per il mondo del lavoro e della Scuola.
3) Idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da Enti pubblici territoriali: 1 punto.
4) Le Certificazioni informatiche: 0.6 punti.
Assistente tecnico
1) Diploma di laurea breve: 1.80 punti.
2) Diploma di laurea o laurea specialistica: 2 punti.
3) Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica. Si valuta una sola idoneità: 2 punti
4) Le Certificazioni informatiche: 0.6 punti.
Collaboratore scolastico
1) Titolo ottenuto al termine di Corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: 1 punto.
2) Le certificazioni informatiche: 0.3 punti.
Per tutte le figure del Personale ATA sono validate le certificazioni informatiche.
Una certificazione informatica vantaggiosa è la FDP 8 Moduli.
Equivalente al livello MCDBA Microsoft, la FDP 8 Moduli non ha scadenza né ha necessità di rinnovo ed è valida a livello internazionale.
La FDP 8 Moduli, di cui abbiamo avuto modo di parlare nell’articolo dedicato, è un programma che fornisce le conoscenze fondamentali dell’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) applicabili in ogni tipo di ambito e settore pubblico e privato, lavorativo e didattico.
Va ricordato, inoltre, che qualora si volesse inviare la propria istanza MAD, è vantaggioso anche possedere titoli validi a livello formativo curriculare e formativo.
Corsi validi anche per l'invio MAD
Ogni aspirante ATA può pensare di inviare anche la propria Messa a disposizione direttamente agli Istituti Scolastici. In questo caso, la Presidenza potrà valutare anche il possesso di eventuali titoli formativi. Per questo motivo è utile essere in possesso di certificazioni che attestino il possesso di competenze aggiuntive
Corsi utili, quindi, sono:
Il Corso di Formazione per Assistente tecnico fornisce tutte le conoscenze relative all’organizzazione degli Istituti tecnici e gli strumenti indispensabili allo svolgimento del ruolo di Assistente tecnico.
Il Corso Digitale per Collaboratore scolastico offre le competenze normative e di ordine pratico-gestionale necessarie per lo svolgimento del ruolo.
In attesa della riapertura delle graduatorie GPS ATA, pensare di acquisire nuove competenze e titoli, sembra essere la scelta più saggia.