Gennaio 10, 2024
Titoli di servizio

Sai cos'è un titolo di servizio?Il titolo di servizio, cioè il periodo di lavoro maturato nelle scuole, è uno dei requisiti indispensabili per accedere al concorso scuola e deve avere delle caratteristiche precise:• Deve essere di almeno tre annualità, anche non consecutive, a decorrere dall’anno scolastico 2017/2018 ed entro il termine di presentazione delle istanze […]

Read More
Dicembre 27, 2023
Concorso scuola straordinario TER 2023

È stato pubblicato il bando del concorso docenti straordinario TER 2023 per la scuola secondaria che riguarderà anche gli insegnati di sostegno e gli ITP (insegnati tecnico pratici), aperto a tutti i laureati nelle classi richieste dal Ministero. I posti messi a bando sono 30.126 suddivisi tra scuola dell’infanzia e primaria e scuola secondaria di […]

Read More
Dicembre 19, 2023
Coding come strumento didattico

Con il termine coding, la cui traduzione dall’inglese è, letteralmente, programmazione, ci si riferisce alla programmazione informatica, dunque all’ideazione e allo sviluppo di software. Programmare significa dare istruzioni a un esecutore che non ha un’intelligenza propria, ovvero scrivere (o compilare) le righe di codice contenenti le istruzioni da fornire a un qualsiasi oggetto smart (cioè […]

Read More
Dicembre 12, 2023
Perché un corso di Dattilografia in epoca touchscreen?

Sebbene possa sembrare una disciplina di altra epoca, la Dattilografia è in grado di fornire skill in grado di migliorare la capacità di utilizzo di tutta una vasta gamma di strumenti tecnologici e dispositivi che richiedono necessariamente la digitazione. Il corso di Dattilografia ha l’obiettivo di migliorare e perfezionare l’abilità dei candidati in relazione all’uso […]

Read More
Dicembre 5, 2023
Diventare personale ATA

All’interno delle strutture scolastiche educative, statali e private, si lavora non solo come docenti, ma anche come personale ATA, ossia un insieme di profili professionali a cui sono affidate diverse e importanti mansioni di tipo amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA). Cosa significa lavorare come personale ATA? Significa svolgere funzioni contabili, gestionali, strumentali, operative e di […]

Read More
Novembre 28, 2023
La garanzia dell'Alta formazione

Tra le continue trasformazioni di cui è oggetto il mondo della scuola e, in particolare, la formazione docenti, i percorsi di Alta formazione continuano a essere la soluzione più appetibile per migliorare la propria posizione in GPS, essendo valutati fino a 12 punti. Sono percorsi didattici a numero chiuso, riservati agli aspiranti docenti su insegnamenti […]

Read More
Novembre 23, 2023
Assapli e Accademia, una nuova collaborazione

L’Assapli (Associazione appartenenti alla polizia locale italiana) è da tempo impegnata nella diffusione delle regole contenute nel Codice della strada, pilastro fondamentale per la sicurezza stradale. Negli ultimi tempi è stato organizzato, nel Salone degli Stemmi della Provincia di Cosenza, un incontro tra esperti che si sono confrontati sulle importanti novità che aggiorneranno il Codice. […]

Read More
Novembre 21, 2023
Le certificazioni informatiche offerte da Accademia

Le certificazioni ICT non servono soltanto per acquisire punti da spendere in gps, ma sono fondamentali per restare al passo con l’informatizzazione del mondo della scuola. Numerosi sono ormai gli strumenti didattici di nuova generazione ed è una sfida, per la classe docente, riuscire a sfruttare al meglio le opportunità che offrono. Accademia propone una […]

Read More
Novembre 14, 2023
Servizio per il conferimento delle supplenze come personale ATA

Secondo quanto previsto dal Bando per le Scuole paritarie, è possibile inoltrare domande di supplenza come personale ATA anche nelle Scuole paritarie italiane. Accademia ha attivato il Servizio per il conferimento delle supplenze per il triennio 2023/24 – 2024/25 – 2025/26 e chi vi aderirà sarà inserito all’interno di una graduatoria secondo il punteggio calcolato […]

Read More
Novembre 7, 2023
Riforma Bianchi e 60 CFU

La riforma della scuola a nome dell’ex ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi introduce nuove disposizioni, in vigore dal 30 giugno 2022, per l’arruolamento dei docenti e la loro formazione obbligatoria e un nuovo sistema per l’abilitazione alla docenza. Il percorso formativo per l’abilitazione è regolato dal cd. DPCM 60 CFU, il decreto per la formazione degli […]

Read More
Nuova Formamentis s.r.l.s. - © 2020  Cookie Policy Privacy Policy
T + 39 351 8009514
ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
Ciao!
envelopecrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram