Febbraio 8, 2024
Cosa è il PEI?

Il PEI (Piano educativo individualizzato) è uno strumento di didattica inclusiva che consente al consiglio di classe di delineare un piano personalizzato per gli studenti con disabilità, fissando le attività e gli obiettivi da perseguire durante l’anno scolastico.Perché si fa il PEI?Il PEI, documento di progettazione didattica, è necessario a favorire l’inclusione scolastica degli studenti […]

Read More
Gennaio 30, 2024
Classi di concorso

Nell’intricato cammino verso l’insegnamento, l’aspirante docente, per partecipare al Concorso scuola, deve innanzitutto individuare a quale classe di concorso può accedere con il proprio titolo di studio.Ma che cosa sono le classi di concorso?Le classi di concorso sono riferite alle cd. classi di insegnamento e sono dunque direttamente riferite agli aspiranti docenti e a chi […]

Read More
Gennaio 10, 2024
Titoli di servizio

Sai cos'è un titolo di servizio?Il titolo di servizio, cioè il periodo di lavoro maturato nelle scuole, è uno dei requisiti indispensabili per accedere al concorso scuola e deve avere delle caratteristiche precise:• Deve essere di almeno tre annualità, anche non consecutive, a decorrere dall’anno scolastico 2017/2018 ed entro il termine di presentazione delle istanze […]

Read More
Dicembre 19, 2023
Coding come strumento didattico

Con il termine coding, la cui traduzione dall’inglese è, letteralmente, programmazione, ci si riferisce alla programmazione informatica, dunque all’ideazione e allo sviluppo di software. Programmare significa dare istruzioni a un esecutore che non ha un’intelligenza propria, ovvero scrivere (o compilare) le righe di codice contenenti le istruzioni da fornire a un qualsiasi oggetto smart (cioè […]

Read More
Dicembre 12, 2023
Perché un corso di Dattilografia in epoca touchscreen?

Sebbene possa sembrare una disciplina di altra epoca, la Dattilografia è in grado di fornire skill in grado di migliorare la capacità di utilizzo di tutta una vasta gamma di strumenti tecnologici e dispositivi che richiedono necessariamente la digitazione. Il corso di Dattilografia ha l’obiettivo di migliorare e perfezionare l’abilità dei candidati in relazione all’uso […]

Read More
Dicembre 5, 2023
Diventare personale ATA

All’interno delle strutture scolastiche educative, statali e private, si lavora non solo come docenti, ma anche come personale ATA, ossia un insieme di profili professionali a cui sono affidate diverse e importanti mansioni di tipo amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA). Cosa significa lavorare come personale ATA? Significa svolgere funzioni contabili, gestionali, strumentali, operative e di […]

Read More
Novembre 28, 2023
La garanzia dell'Alta formazione

Tra le continue trasformazioni di cui è oggetto il mondo della scuola e, in particolare, la formazione docenti, i percorsi di Alta formazione continuano a essere la soluzione più appetibile per migliorare la propria posizione in GPS, essendo valutati fino a 12 punti. Sono percorsi didattici a numero chiuso, riservati agli aspiranti docenti su insegnamenti […]

Read More
Ottobre 31, 2023
Tirocinio da 5 CFU

In seguito all’approvazione della Riforma Bianchi, per ottenere l’abilitazione all’insegnamento per le scuole di primo e secondo grado è necessario acquisire 60 CFU. Chi al 31 ottobre 2022 ha già conseguito i 24 CFU precedentemente obbligatori, dovrà completare l’acquisizione dei crediti richiesti fino al raggiungimento dei 60 previsti dalla riforma. Accademia, leader nella formazione, ti […]

Read More
Ottobre 24, 2023
Abilitazione insegnamento e 60 CFU

Da quanto previsto dalla nuova Riforma Bianchi, approvata dalla Camera il 28 giugno 2022, per conseguire l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado si dovranno seguire dei corsi da 60 CFU. Il corso 60 CFU, strutturato come un vero e proprio percorso universitario, prevede lo studio di discipline antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie […]

Read More
Ottobre 18, 2023
Certificazioni ICT e punteggio in graduatoria

  Cosa è una Certificazioni informatica? È un attestato riconosciuto, cioè un documento certificato da un ente autorizzato, che dimostra la padronanza di un certo tipo di competenze in ambito ICT (Information and Communication Technologies). Chi rilascia le Certificazioni? Ogni anno il Ministero dell’Istruzione presenta un elenco di enti autorizzati al rilascio delle certificazioni. Accademia […]

Read More
Nuova Formamentis s.r.l.s. - © 2020  Cookie Policy Privacy Policy
T + 39 351 8009514
ORARI SEGRETERIA 9/13 - 15/18
Ciao!
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram